Blog

GLI ERRORI ACCADONO IN TUTTI GLI AMBITI

Errare humanum est cita una famosa locuzione latina. Per quale motivo? Semplice. Questa espressione si usa per attenuare la gravità della colpa per gli errori commessi: commettiamo errori inevitabilmente – e continuamente – perché sbagliare è umano e fa parte della nostra natura. Né il medico né il consulente finanziario possono sottrarsi a questa dinamica. Se …

GLI ERRORI ACCADONO IN TUTTI GLI AMBITI Leggi altro »

LE CARATTERISTICHE DEL MEDICO DI DOMANI

Come dovrà essere il medico di domani? In un ecosistema sanitario dove si punta a mettere al centro il paziente grazie alla ricerca biomedica, la trasformazione digitale, la telemedicina, il territorio e le nuove tecnologie applicate a diagnostica e prevenzione, gli ospedali e le imprese biomedicali e farmaceutiche cercano figure dotate di conoscenze trasversali tra medicina tradizionale …

LE CARATTERISTICHE DEL MEDICO DI DOMANI Leggi altro »

PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE…ANCHE PER IL PROPRIO PATRIMONIO

Chi non ha a cuore il tema della protezione del patrimonio? È indubbio che, per la categoria dei medici, questo sia un aspetto molto delicato, da non sottovalutare. Un medico, infatti, è un professionista soggetto a un elevato rischio derivante dal proprio lavoro.  Per questo motivo, se è vero che la quasi totalità dei medici è consapevole di …

PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE…ANCHE PER IL PROPRIO PATRIMONIO Leggi altro »

LA FUGA DEI MEDICI DAI PRONTO SOCCORSO

L’estate appena trascorsa verrà ricordata come “la peggiore estate di sempre”.  E non solo dal punto di vista climatico e meteorologico bensì anche a livello di medicina di emergenza-urgenza.  Questo è l’allarme lanciato dalla Simeu, la Società italiana di medicina d’emergenza urgenza: la categoria dei medici del pronto soccorso, potrebbe presto sparire.   Non tanto perché …

LA FUGA DEI MEDICI DAI PRONTO SOCCORSO Leggi altro »

LA PENSIONE INTEGRATIVA DEL MEDICO

Oltre la metà delle pensioni è di importo inferiore a 1.000 € al mese e le donne ricevono, in media, assegni di gran lunga più bassi rispetto a quelli degli uomini.  Le pensioni pubbliche, specialmente quelle in regime contributivo, saranno inevitabilmente più basse e inferiori rispetto all’ultimo reddito dei lavoratori.  L’unico modo per risolvere questo …

LA PENSIONE INTEGRATIVA DEL MEDICO Leggi altro »

MEDICO E CONSULENTE PATRIMONIALE: ECCO COSA ABBIAMO IN COMUNE 

Di recente ho letto il libro Perché (non fare) il medico scritto dal Dr. Paolo Nucci, professore ordinario di Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Milano.   Per quale motivo? Il perché è molto semplice: quando si sceglie di affiancare una determinata categoria, nel mio caso i medici, è fondamentale conoscere tutte le sfumature che la …

MEDICO E CONSULENTE PATRIMONIALE: ECCO COSA ABBIAMO IN COMUNE  Leggi altro »